...e allora eccoci qui: in Dicembre ho avuto l'onore di essere pubblicata sulla la Rivita Gusto Sano con questa ricetta. Una cheesecake in barattolo da servire ad pic nic oppure semplicemente a tavola dopo un fine pasto per deliziare il palato con consistenze, profumi e colori energetici!!!
Quindi per chi se la fosse persa...
Dosi per uno stampo da
24 cm di diametro oppure da 6 barattoli da conserva piccoli.
Ingredienti
per la base
260 g di biscotti
integrali senza grassi idrogenati
(biscotti rustici di riso, di grano
saraceno, di farine miste)
100 g di burro fuso
80 g di zucchero
di canna
10 g di zenzero fresco
sbucciato
2 cucchiaini di miele
chiaro
per la crema
250 g di ricotta
vaccina bio
200 g di stracchino
1 cucchiaio di miele
chiaro
200 ml di panna fresca
3 fogli di colla di
pesce ( 6 g di gelatina)
4 cucchiai di zucchero
di canna
i semi di una bacca di
vaniglia
per la copertura
200 g di cioccolato
fondente
100 g di mandorle a
lamelle
50 g di bacche di
Goji
1 cucchiaino di miele
chiaro
Preparazione In un mixer, tritare i
biscotti, il burro fuso, lo zenzero, lo zucchero e il miele. Distribuire il
composto ottenuto nei contenitori, livellare con un cucchiaio e lasciare
riposare in congelatore per 15 minuti.Ammorbidire la colla
di pesce in una tazza di acqua fredda per cinque minuti.
Mescolare i formaggi,
il miele, lo zucchero e i semi di vaniglia e tenere un attimo da parte.
Prelevare qualche
cucchiaio di panna dalla dose totale, riscaldare senza fare bollire, immergere
la colla di pesce e mescolare con un cucchiaino fino al completo scioglimento.
Montare la panna,
quindi incorporare con delicatezza alla crema di formaggi ottenuta in
precedenza e alla panna liquida con la gelatina sciolta.
Tritare a coltello in
modo grossolano, il cioccolato fondente, distribuire sulle cheesecake.
Distribuire in una
padellina le mandorle a lamelle. Lasciare abbrustolire facendo attenzione che
non brucino.
Spargere su ogni
piccola torta e completare con le bacche di Goji mescolate con il miele.
Lasciare riposare in
frigorifero per qualche ora e poi servire.
Ho provato a
conservare la cheesecake in congelatore e si è mantenuta perfettamente:
estrarre dal freezer 10 minuti prima di servire.
Brava!!!!...originale l'idea del barattolo e deve essere buonissimo!
RispondiElimina:-))))))
EliminaCiao! Bel post e bel blog... Mi sono appena iscritta!
RispondiEliminaHo da poco creato il mio nuovo blog, passa a dare un'occhiata se ti va!
www.luisanapolitano88.blogspot.it
Ciao Luisa. Grazie della tua visita. Passerò molto volentieri a trovarti. Bacione
Eliminapinnata...assolutamente la devo provare.....grazie.glo
RispondiEliminagrazie infinite Gloria. Un bacione ^_^
Eliminaquesta me la ricordo bene!!!! :********
RispondiElimina:-*******
Elimina