Visualizzazione post con etichetta rustici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rustici. Mostra tutti i post

sabato 17 gennaio 2015

Lasagna con yogurt greco, radicchio, funghi,passata Mutti

Lasagna con yogurt greco, radicchio, funghi,passata Mutti

...buon sabato a tutti!!! In realtà la ricetta della lasagna che presento, ha tutto il sapore di un primo piatto della domenica. La sua preparazione è molto rapida non dovendo preparare nè ragù nè besciamella. Oserei dire che è anche più leggera e si mangia a cuor leggero in un classico momento detox del dopofeste!!!E' così semplice da preparare che va benissimo alla fine di una lunga giornata in cui si sente il bisogno di consolarsi con cibo buono e sano. Un caro saluto a chi passerà da qui.


domenica 11 gennaio 2015

Arancini di riso, patate, ricotta, mozzarella ed erbette

arancini, riso, patate, aperitivo, buffet


...insomma siamo nel 2015!!! Se dico che sento il tempo che vola divento troppo retorica, scontata e banale? Può essere, infatti non lo dirò, ma sappiate che lo penso. Non mi dilungherò neanche in bilanci di fine anno e promesse per quello nuovo. Poi divento malinconica, melensa e tendenzialmente sdolcinata. Potrei dilettarvi con l'elenco delle medicine prese per questa influenza infinita che non passa più!!! I medici lo dicono e parenti, amici e conoscenti confermano che bisogna avere pazienza e convivere con tosse, febbre, dolore alle ossa, annessi e connessi. Oltre il fastidio della tosse e il forte mal di testa incessante, la cosa più fastidiosa (e qui torniamo al tema della cucina) in tutto questo, è stata la mancanza di olfatto. Oggi dopo tanti giorni, riesco a sentire gli odori e sembra un evento di portata epocale!!! Senza olfatto non si ha idea di quello che si mangia, che si beve,  che si cucina. Zero. Out. Impressionante. La conquista di oggi quindi, è sapere di nuovo che sapore e odore hanno le cose!!!Alleluia.
 La ricetta degli arancinetti di patate, ricotta, riso, erbette  e mozzarella, aspettava di essere pubblicata da un pò di tempo. Direi che oggi, domenica di recupero influenzale e pigiama ad oltranza,  la giornata si presta  per postare la prima ricetta dell'anno. 
Quindi, arancini e un meraviglioso anno nuovo con solo cose belle per tutti...


mercoledì 24 dicembre 2014

Pizza Gourmet con mascarpone nell'impasto

pizza, gourmet, mascarpone, pesto di capperi
... insomma, siamo arrivati anche quest'anno alla vigilia di Natale!Prima che inizi a ripetere retoricamente che il tempo vola e non mi sembra siano passati 365 giorni  dall'ultima natività passata con 39 di febbre fissa e costante, sarà il caso che io faccia un mea culpa per essere stata così assente dal blog: una settimana abbondante e zero ricette e/o  post in tema con il periodo! Non è una trovata anticonformista, ma semplicemente mancanza  di tempo fisico e mentale...quando  il cuore, le mani e la mente sono impegnati in altro, non c'è calendario che tenga... Adesso scrivo il mio post dal treno: Roma arrivo!!! E poi Reggio arrivo!!! Questo giro niente aereo, ma classica freccia argento  che almeno mi fa guardare un pò di panorama, mi consente di tenere acceso il telefono e ha quasi gli stessi tempi dell'aereo tra controlli e imbarco (almeno fino a Roma certo....!!!)
...Oggi è una giornata nebbiosa e fredda, a breve inizierò a vestirmi come l'uomo delle nevi, non ne posso più di essere sempre lì a lamentarmi dell'inverno. In ogni caso, la ricetta di questo post, si adatta ad una festa, che sia Natale, Capodanno, un buffet di una domenica qualunque, vale la pena di provarla, è molto semplice, delicata e saporita. Ho usato anche qualche cucchiaino di nduja, ma volendo si può omettere e rendere la pizza vegetariana...Non mi resta che fare gli Auguri più sinceri a tutti quelli che passeranno dal blog in questi giorni... Un caro Augurio. Buon Natale!!!


martedì 25 novembre 2014

Torta tricolore con porro caramellato all'aceto di pomodoro Mutti




...ogni tanto una piccola soddisfazione ci vuole: con questa ricetta, inizio la mia collaborazione con Mutti. Inutile dire che la cosa mi rende orgogliosa perchè ho sempre ritenuto quest'azienda un simbolo di qualità e varietà nel suo settore!!!Suona tanto di sviolinata piaggeria, ma devo dire che è proprio vero e per esempio,  il ragù fatto con il doppio o il triplo concentrato di pomodoro è sicuramente impareggiabile rispetto ad altro tipo di prodotto...Quindi eccomi qui. Ho preparato una semplice e robusta pasta brisèe con la farina di segale, ho caramellato il porro con zucchero di canna ed aceto di pomodoro Mutti e ho completato la quiche con succosi pomodorini di collina, broccoli di stagione e formaggio spalmabile. Devo dire che l'aperitivo è stato un successo e ne sono rimasta molto soddisfatta. Si vive anche di tante piccole piccolissime gioie. 


giovedì 13 novembre 2014

Frittata di sardine


...intanto che scrivo questo post ho le mani congelate e quasi quasi una bella tazza di cioccolata calda, mi potrebbe allettare di più, ma non si vive di solo cioccolato purtroppo... la ricetta che vado a pubblicare  è tutt'altra: ho preparato una frittata di sardine freschissime, leggermente passate nella semola prima  e nell'olio caldo dopo, abbinate ad una frittata cotta in forno in mezz'oretta!La frittata al forno si gonfia come un soufflè più dietetico visto che non ha la besciamella!Così in una cena di pesce, questa frittatina può essere un aperitivo rustico e saporito, magari se accompagnato da pane caldo croccante integrale!!!


martedì 4 novembre 2014

Crostata salata con zucchine, emmenthal, speck e crema di yogurt

Crostata salata con zucchine, emmenthal, speck e crema di yogurt

...sarò banale, ma a me le torte salate piacciono molto. Mi danno soddisfazione perchè si preparano con poco, si possono mangiare anche sul divano senza fare troppe briciole in giro e vanno bene per le giornate in cui bisogna consolarsi un pochino sgranocchiando un insieme di sapori cremosi e appaganti...


venerdì 24 ottobre 2014

Focaccia al sale integrale



lievitati, benessere, salute, gusto, pic nic, aperitivo, focaccia, recipe, ricetta





































...da un pò di tempo compro il sale integrale, sia fino, sia grosso, il principio è sempre lo stesso: provare una cucina che sia fatta di ingredienti che fanno bene! La ricetta di questa focaccia arriva dall'incarto del sale, in cui, oltre agli ingredienti e al procedimento, si spiega che integrale significa che non è stato raffinato o trattato, quindi ha mantenuto  tutte le sue proprietà organolettiche perchè ottenuto dall'evaporazione dell'acqua marina in modo naturale...



lunedì 20 ottobre 2014

Pan brioche salato con crema di zucca

Pan brioche salato con crema di zucca



...quando arriva l'autunno, la zucca diventa onnipresente nella mia cucina...sarà il colore, sarà la dolcezza, sarà quella sensazione di cibo sano che sprigiona, sta di fatto che provo a metterla dentro ogni ricetta che preparo. E così, dovendo preparare il pan brioche, ho pensato bene  di attingere alla super collaudata ricetta del pan brioche salato delle Sorelle Simili, a cui ho aggiunto una delicata cremina di zucca,  parmigiano e pepe, una spolverata di sesamo in superficie e il risultato è stato un sofficissimo pane da gustare in tutta la sua morbidezza. Io l'ho voluto abbinare ad un formaggio a pasta dura stagionato 24 mesi e marmellata di pere, ma si presterà a infinite varianti e combinazioni a seconda dei gusti di ognuno...


martedì 26 agosto 2014

Pizza ripiena

Pizza ripiena -www.matrimonioincucina.com
...questo è un agosto strano...un pezzetto di Italia non sa cosa sia l'estate e nella parte della penisola  abituata alle temperature torride, la sera si ha sempre bisogno del maglioncino per ripararsi dal venticello fresco... non mi pare di ricordare dei precedenti così...la cucina resta alta nella classifica delle consolazioni...la ricetta di oggi è una pizza ripiena molto fresca e allo stesso tempo appagante, da magiare ancora calda e fumante magari in compagnia di amici...



venerdì 25 luglio 2014

Tortino di zucchine, alici, ricotta e Asiago

Tortino di zucchine, alici, ricotta e provola - www.matrimonioincucina.com 
...è luglio, ma facciamo tutti un pò fatica a crederlo...il colore del cielo e le temperature sono più simili a fine settembre...in realtà, almeno a tavola, cerchiamo di ricordarci che è estate e che possiamo mangiare e cucinare in mille modi le zucchine... quindi, ecco qui uno sformatino facile facile con un ripieno morbido e sapido da gustare all'ombra di questo mese un pò indeciso che ci confonde con le sue pioggie!!!


mercoledì 16 luglio 2014

Strudel salato di spinaci, patate e formaggi

Strudel salato di spinaci, patate e formaggi

...quanto mi piacciono gli sfizi!!! mi accontento di accendere il forno anche durante l'estate pur di non rinunciare a qualcosa che mi piace veramente tanto, come in questo caso questo delizioso e saporito strudel che invito tutti a provare...una pasta semplicissima e croccante che avvolge un ripieno morbido, sano e gustoso... 



giovedì 10 luglio 2014

Frittata di verdure al forno

Frittata di verdure al forno - www.matrimonioincucina.com 

... oggi post rapido, come è rapida la ricetta di questa frittata di verdure miste che ho cotto al forno.  Spesso faccio la frittata in padella, che è una soluzione velocissima e risolve il pranzo o la cena in modo agevole  e gustoso...la frittata in padella però ha bisogno di verdure cotte perchè ha  una cottura molto rapida, quindi  non si da il tempo materiale di cuocersi a questo o quell'ingrediente...per risolvere l'arcano delle cotture in tempi diversi,  ho praticamente mescolato tutto insieme e atteso neanche una mezz'oretta per un piatto ricco, colorato e molto nutriente che si fa da solo in forno senza aver bisogno di tante attenzioni...



martedì 8 luglio 2014

Polpettone con Marsala, funghi secchi e provola

Polpettone con Marsala, funghi secchi e provola - www.matrimonioincucina.com 

...toc toc, mi arriva un messaggio della mia amica Chiara che mi chiede " Cate cosa pubblichi oggi su Matrimonio in Cucina? E io, avevo voglia di polpettone con funghi secchi, provola e profumo di Marsala e l'ho appena sfornato, e lei " a Luglio? ma chi vuoi che si legga la ricetta del polpettone con i funghi secchi a Luglio?" e io..."ma mi andava e allora l'ho fatto... e ancora  io "  ma dimmi un pò, tu cosa hai mangiato? " e mentre aveva l'ultimo boccone in bocca mi scrive " ho appena finito le polpette con il purè" ...ahahahahahahah quella che poi ha le voglie di piatti invernali sono io... il polpettone con qualunque ripieno si decida di prepararlo, merita sempre ( e le polpette ed il ppurè anche!!! noi golosi ci capiamo tra di noi) ...di seguito, la ricetta per quanti come me, sfidano il caldo estivo e si concedono un caldo capriccio invernale per sfidare il sole allo zenit...


martedì 10 giugno 2014

Polpette di zucchine e menta

Polpette di zucchine e menta - www.matrimonioincucina.com

...e sono tornate di stagione anche le zucchine...diamo il via alla sagra...frittelle, timballi, involtini e immancabili polpette...in questa ricetta le ho cotte al forno con dei dolcissimi pomodorini datterini e le ho guarnite con  freschissima menta che conferisce un tocco di estate ad ogni piatto...


giovedì 5 giugno 2014

Pasta matta al prezzemolo con ripieno di asparago bianco, cipolla e tonno

Pasta matta al prezzemolo con ripieno di asparago bianco, cipolla e tonno- www.matrimonioincucina.com

...w le torte salate e chi le ha inventate!!!Dovrebbe essere uno slogan!!! Risolvono in modo semplice e sfizioso, cene, buffet, pic nic, pranzi in ufficio...in questo caso ho preparato una velocissima pasta matta con del vino bianco e prezzemolo, farcita da  un morbido ripieno di asparago bianco tipico della zona di Bassano del Grappa ( Vicenza) che si trova da San Giuseppe a Sant' Antonio, cioè dal 19 marzo al 13 giugno... a proposito, poco prima che finisca la stagione degli asparagi, ne cucino diverse quantità e li congelo, in modo da poterli utilizzare come se fossero freschi...ora bando alle ciance ed iniziamo ad impastare...




mercoledì 28 maggio 2014

Pasta matta (con ricotta nell'impasto) e farcia di patate, tonno, cipollotto e provolone

Pasta matta (con ricotta nell'impasto)  e farcia di patate, tonno, cipollotto e provolone



...tra le tante combinazioni della pasta matta, quella con la ricotta è sempre la più temuta perchè la ricotta può rilasciare il suo liquido, ma basterà comprare una bella ricotta asciutta, oppure lasciarla riposare qualche ora su un panno di lino o di cotone per assicurarsi di avere un' ottima torta salata fatta in casa con ingredienti di qualità. In questa versione l'ho farcita con patate lesse, tonno, provolone piccante e cipollotto fresco. Una combinazione davvero fortunata!!! Ottima da mangiare anche davanti alla tv in vista dei prossimi mondiali di calcio in compagnia di amici...


giovedì 22 maggio 2014

Pasta matta di farro con spinaci, asparagi bianchi, uova e formaggio

Pasta matta di farro con spinaci, asparagi bianchi, uova e formaggio - www.matrimonioincucina.com
...una torta salata ricca e saporita, uno di quei piatti svuota frigo, ma "riempi tavola"...servire una quiche così densa di sapori e consistenze, farà mangiare le verdure anche ai più piccoli in modo divertente e gustoso!!! Ideale per un buffet o per una gita fuori porta con pranzo al sacco: aspetteranno tutti il momento del pranzo per prenderne una fettina!!!

martedì 8 aprile 2014

Torta con pasta matta, asparagi e salmone

Torta con pasta matta, asparagi e salmone - www.matrimonioincucina.com 
...mi sa che questa è l'ora peggiore per scrivere le ricette sul blog: il languorino silente, diventa ad un tratto famelica brama di gustare qualcosa di stuzzicante e gratificante per concludere bene la giornata!!!Ho fatto questa torta salata con la pasta matta, in uno dei molteplici impasti che esistono della pasta matta...ce ne parla l' Artusi nel capitolo delle paste e ci spiega che si chiama matta proprio perchè si presta ad essere riempita praticamente con tutto...è davvero un jolly in cucina, facilissima e veloce da preparare, è molto adatta come quiche italiana svuotafrigo che garantisce successo sicuro e sapore appagante!!!


lunedì 7 aprile 2014

Treccia con pasta allo yogurt greco e fioretto e ripieno di pomodori secchi, provolone piccante, acciughe con cappero e cavolini di Bruxelles saltati con salsa di soia




Treccia con pasta allo yogurt greco ,fioretto,pomodori secchi, provolone piccante, acciughe, cavolini di Bruxelles 


... una treccia che fa un figurone!!! Avevo visto in giro su internet questo formato ed era un pò che volevo preparare qualcosa di sfizioso e rustico...Oggi dovevo consumare lo yogurt greco, per cui, in qualche ricettina doveva trovare collocazione...Mi sono ricordata di avere anche il fioretto che è una farina di mais, quella della polenta per intenderci, a grana molto fine...per cui...decisa la pasta, pensiamo alla farcia...per il ripieno, un'occhiatina al frigo ed il gioco è fatto: cuore  saporitissimo e sfizioso davvero!!! Cavolini di Bruxelles con salsa di soia e olio di mais, acciughina con cappero, giusto due tagliuzzate e distribuite qua e là per dare un pò di sapidità, pomodori secchi ammollati per 12 ore e un tocco di rustico e saporito: il provolone piccante!!!Assolutamente da provare!!!




Crocchè di patate

Crocchè di patate - www.matrimonioincucina.com 


...le crocchè ( se sono grandi e le crocchette se sono formato mignon) di patate si presentano da sole... da consumare in casa oppure fuori come street food, danno sempre molta gioia a grandi e piccini in qualunque dimensione si presentino e con qualunque ripieno...cilindretti, polpettine, cazzilli con profumata menta o prezzemolo, sono un tripudio di bontà con un cuore morbido e una crosticina che fa croc ad ogni morso... impossibile evitare la scorpaggiata...