Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci. Mostra tutti i post

venerdì 2 ottobre 2015

Crostata al latte di mandorle

blog . food. foodies.



...pensando e ripensando a cosa scrivere in questo post che arriva dopo tanto tempo, mi è passato molto per la mente...Sono stati mesi pieni di tutto... preoccupazioni di salute per la mia famiglia e per me, distrazioni con qualche viaggetto, tanto cibo consolatorio in mezzo... anche se sul blog non si è visto, ho cucinato molto, ho girovagato tra colline, mare e montagna... un bel  giretto in Toscana, qualche giorno in Sicilia e qualcuno di più ( sempre troppo pochi, a casetta in Calabria )...
Fronte blog  ho avuto una sorta di blocco e rifiuto del meccanismo. 
Dicevo sempre " con tante cose da pensare e da fare che hai, chi te la fa fare ad accendere il computer, fotografare con la luce giusta questa o quella ricetta, cucinare cose nuove praticamente per aggiornare il blog..." Ho letto anche di tante persone che  dietro la frase che io per prima ho ripetuto spesso " cose da foodblogger", ha ingolfato giornate già piene con obblighi non scritti, ma che fanno parte del mondo foodblogging, dove la cucina, in questo caso, passione e forza motrice,  diventa delle volte solo una parte molto marginale. Ci sono le foto, i social ,le visite, la varietà della proposta. Quindi prima di cadere in tentazione e snaturare il vero ed unico motivo per tenere questo spazio, ho ripensato che per me Matrimonio in Cucina è un luogo virtuale che racconta in modo molto pratico  solo una piccola parte della mia cucina, dei miei affetti, di quello che mi piace. Una sorta di scatola di ricette moderna con  briciole di me stessa  che mi fa piacere  pubblicare e condividere tra  tante altre ricette cucinate di volta in volta con spirito diverso...di corsa perchè trafelata dalle corse di ogni giorno oppure dalle ansie della vita oppure  spinta dalle gioie di un attimo in cui tutto torna e ti pare in perfetto equilibrio. 
Quindi eccomi qui di nuovo, con il pomeriggio giusto per il pc, fa freddo e piove.
La crostata che pubblico è molto golosa e sana.
Buona merenda, colazione e spuntino a quanti la rifaranno nel calduccio della propria cucina.


sabato 6 giugno 2015

Tartufini di ricotta e carote

blogger, foodbloger, foodie, bio, km0



...questa ricetta arriva dalla piccola collaborazione con Dalani che in occasione dell'estate, propone i 10 ingredienti che tutti dovremmo utilizzare perchè ci assicurano vitamine, sali minerali e allegria durante le calde ed afose giornate della bella stagione.
Io ho pensato alle carote per un fresco dolcetto per un fine pasto goloso. 
I tartufini che ho preparato si preparano davvero in pochissimi minuti, senza cottura, ma solo con buoni e sani ingredienti. Di seguito la ricetta. Buona dolce pausa a tutti!!!




Cate m, Blogger



Ingredienti:

dosi per una decina di tartufini ( li ho fatti delle dimensioni di una pallina da ping pong )

 250 ricotta vaccina bio di buona qualitò
150 g di carote lesse 
50 g  di mandorle con la pellicina 
150 g di granella di nocciole
i semi di una bacca di vaniglia
la buccia di un limone bio
4 cucchiai di crusca intgrale di avena + 1 cucchiaio per l'esterno
1 cucchiaio di miele millefiori
1 cucchiaino di zucchero di canna



Cate M foodblogger


Preparazione


Spuntare le carote, pelarle con un coltello oppure un pelapatate e metterle a bollire in una pentola con poca acqua per una ventina di minuti.
Scolarle una volta cotte, ridurre in purea con una forchetta ed un passino e lasciare raffreddare.
( la purea di carote deve essere fredda, per cui questa operazione si può fare anche un giorno prima avendo cura di far scolare bene le carote in modo che risultino ben asciutte).

Mescolare in una ciotola, la ricotta, la purea di carote, le mandorle sminuzzate, 4 cucchiai di crusca di avena, la buccia grattuggiata di un limone bio, il miele e i semi della bacca di vaniglia ( si ottengono incidendo per il senso della lunghezza la bacca ed estraendo il suo interno con la punta di un coltello) .
In un piattino fondo mescolare le nocciole, un cucchiaio di crusca e lo zucchero di canna.

Ottenere delle piccole palline e far ruotare nel piattino con le nocciole.
Disporre su un vassoio e lasciare in frigo qualche ora prima di servire.

Ideali per la merenda dei bimbi oppure il fine pasto degli adulti che possono accompagnarli anche con un bicchierino di vino passito.

Conservare in frigorifero per massimo due giorni.

Cate M; foodblogger



domenica 15 febbraio 2015

Margherite di frolla con avena e latte condensato

blog, biscotti, foodblogger

...dopo tanti giorni di assenza dal blog, finalmente rieccomi qui a postare una delle mie solite ricette semplici, confortevoli e rassicuranti,  di quelle che vanno dritte al cuore di chi le mangia e di chi le fa...Chissa' perchè mi piaccia così tanto far biscotti...lo trovo un rifugio che ha il sapore di atmosfere calme che infondono la sicurezza di gesti basici di estremo amore come l'abbraccio di una nonna o la carezza di una mamma...Con pochi passaggi che scaricano le ansie di una giornata, ci si assicura la colazione per una settimana. Quindi un risveglio che parte con un prodotto  fatto in casa con pochi elementi e niente di artefatto,  ti mette in pace con la tua coscienza visto che credo fermamente che " siamo quello che mangiamo". I tempi stretti , contorti, vorticosi che le vite frenetiche di questa assurda modernità impongono, hanno fatto quasi dimenticare piaceri basilari, ma la moda che trita e ritrita corsi e ricorsi storici e di costume, ha fatto tornare in auge un certo tipo di approccio al cibo, agli ingredienti, alle tecniche di cottura che preservano la materia prima...
Il profumo di pane, di biscotti o di brioche che invade tutta la casa, per me è evocativo di momenti pieni di affetto, di tempi lunghi e pazienti in cui si pregusta un certo risultato... uno dei tanti  motivi per cui mi piace perdermi tra sbuffi di farina e libri di cucina.
Un caro saluto a quanti passeranno a trovarmi. Buona colazione.


lunedì 2 febbraio 2015

Cheesecake Bio in barattolo

Cheesecake Bio in barattolo


...e allora eccoci qui: in Dicembre ho avuto l'onore di essere pubblicata sulla la Rivita Gusto Sano con questa ricetta. Una cheesecake in barattolo da servire ad pic nic oppure semplicemente a tavola dopo un fine pasto per deliziare il palato con consistenze, profumi e colori energetici!!!
Quindi per chi se la fosse persa...


giovedì 11 dicembre 2014

Brownie al cioccolato fondente e frutta secca



...potrei tediarvi con tanti pensieri che si interpongono tra me e queste Feste ( ???) in arrivo, ma non sarebbe giusto per nessuno, perchè la premessa del blog è trovare un angolo di serenità come mi sono sempre detta. Per cui, così sia e si parli di cristalli zuccherini che con questi brownie allietano la colazione per qualche giorno ( se non si è troppo golosi da far fuori tutto prima )...
l'origine dei brownie è americana, qualcuno la rimanda alla città di Boston e nella maggior parte dei racconti, l'origine è da ricercare nella festa di Halloween e nei dolcetti che si preparano in occasione dello scambio di dolciumi, scherzetti e spiritelli che fluttuano nella notte di Ognissanti...
Di sicuro, si può dire che si tratta di una torta soffice che si taglia in cubotti da spolverare di zucchero a velo, che si presta ad infinite varianti e che per me che amo il cioccolato fondente, fa rima con momento di dolcezza cioccolatosa che mi dia carica ed energia per essere positiva o tentare di esserlo anche quando non si è così naturalmente...quindi bando alle ciance e via a pesare gli ingredienti...


venerdì 28 novembre 2014

Torta Margherita

cake, soffice, swet, torta, torta margherita


...sarò ripetitiva, ma che a me l'inverno non piaccia, non è un mistero...il freddo che congela tutto, il buio che arriva poco dopo le quattro del pomeriggio, l'obbligo di infagottarsi prima di uscire anche solo per svuotare la cassetta delle lettere, proprio no, mi fanno solo desiderare  spiagge assolate, mare blu e infradito comode e calde!!! Il cibo in questi casi ha un grande potere consolatorio e una torta margherita come quella che vi propongo in questo caso, aiuta: iniziare la giornata con un caffè bollente e un dolcetto che è un grande classico, può incoraggiare ad affrontare il gelo, la pioggia e i settantamila strati di vestiti di cui bisogna munirsi per non restare ibernati...



venerdì 21 novembre 2014

Ciambelline con frumina al rum

cake, sweet, foodblog


...io sono una che parla tanto in effetti, ma in certi momenti, sono a corto di parole...dipende un pò dalle circostanze, dagli accadimenti, dagli umori...spero sempre in periodi migliori per tutti e mi piacerebbe che si smettesse di pensare che mal comune è mezzo gaudio: gaudio de che!?Se uno sta male, dico io, che beneficio può trarre a sapere che qualcun altro ha pensieri e soffre per altre cose!? Questa cosa non l'ho mai capita davvero!!! In ogni caso, lo so che questa riflessione, con le ciambelline, ci azzecca come i cavoli a merenda, ma essendo il mio blog, mi concedo la licenza di scrivere un pò quello che penso e quando lo penso ( e altrimenti che gusto c'è no :-) )...
dicevamo, ciambelline: era anche questo un vecchio incarto tenuto come segna libro di volumi di  cucina, quindi facendo ordine, ho pensato di cestinare l'incarto e di pubblicare la ricetta che è molto semplice e promette sofficità per tanti giorni a venire. Per i golosi compulsivi, c'è anche l'opzione di riempire il buco della ciambella con marmellata, lemon curd, crema nocciola, gelato o cioccolato fondente sciolto per qualche secondo al microonde...non resta che mettersi ai fornelli...


venerdì 7 novembre 2014

Biscotti al doppio cioccolato di Donna Hay


Biscotti al doppio cioccolato d Donna Hay, cookies, recipe, ricetta

...stavo pensando a cosa scrivere per presentare questi biscotti, lo stavo meditando intanto che leggevo il bugiardino (foglio illustrativo) dell'ultimo antinfiammatorio che si sta occupando della mia antipatica cervicale, ed allora mi è venuto in mente che questi cookies, potrebbero essere presentati proprio come un farmaco, perchè sono curativi!L'effetto dura solo  il tempo dello spuntino certo, ma direi meglio di niente...quindi... categoria farmaceutica antidepressivi; principio attivo cioccolato in tutte le salse, interazioni non note, modalità di impiego, a colazione, pranzo, cena, merenda, mezza mattina, metà serata, e nella posologia dettata dal momento. Controindicazioni: possono nuocere gravemente al peso indicato con cattiveria dalla vostra bilancia. Effetti desiderati: euforia iniziale, ottimismo, energia e pensieri positivi. Da tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini per evitare che li finiscano in un batter baleno prima che possiate mangiarli voi ^_^ 


mercoledì 29 ottobre 2014

Digestive al miele, avena e limone

Digestive, Biscotti, Biscotti inglesi, Biscotti Digestive con Avena


...i Digestive sono i biscotti inglesi più conosciuti in ogni dove!!!Gli inglesi li usano sia a colazione con marmellate e miele, sia nelle merende salate con formaggi e salumi...In principio, il panettiere Robert Mc Vitie Jr nel 1830, aveva ideato questi biscotti con il bicarbonato,  da lì probabilmente il loro nome. Oggi, è persino indicato sulla scatola di quelli confezionati che il loro nome non ha alcun riferimento alla possibilità di agevolare la digestione...In ogni caso, sono gustosissimi biscotti, non contengono uova, sono deliziosi come base di sontuose cheesecake e si mantengono perfettamente se conservati in una cara vecchia scatola di latta da cui attingere al momento di bere una bella tazza di latte caldo oppure the bollente!!!


mercoledì 8 ottobre 2014

Tortini di carote e yogurt naturale

Cate M



...in principio erano biscotti:  quando ho iniziato a fare questa ricetta, avevo deciso che avrei dovuto sfornare biscotti alle carote... poi girovagando per il frigo, mi sono accorta che in un angolino c'era anche il mio yogurt bianco naturale che chiedeva di essere impiegato, e così, mescola di qua, aggiungi di là,  improvvisamente ho deciso di fare non più dei biscotti, ma dei tortini soffici per la colazione e devo dire che ho fatto bene :-) i giorni successivi li ho molto apprezzati anche con un filo di miele di tiglio e un buon the ...



mercoledì 24 settembre 2014

Torta delle rose con crema al burro, uva sultanina e nocciole

Torta delle rose con crema al burro, uva sultanina e nocciole 


...la ricetta della torta delle rose arriva da molto lontano: si narra che  nel XV secolo fu il blasonato dolce delle nozze tra Isabella D'Este e Francesco II di Gonzaga a Mantova!!!
Fino ad oggi sono state fatte tantissime varianti e modifiche a questa golosa brioche fiorita e ripiena. Anche io ho provato tante versioni e devo dire che questa è una delle mie preferite: prevede l'olio nell'impasto e la crema al burro per la farcitura. Mi sono divertita ad arricchirla con  uva sultanina marinata nel rum e granella di nocciole, così ho ottenuto un dolce morbido e molto profumato che si mantiene invitante per tante colazioni!!!


mercoledì 10 settembre 2014

Bavarese al rum con mirtilli e bacche di Goji

Bavarese al rum con mirtilli e bacche di Goji - www.matrimonioincucina.com 
...la bavarese  non ha bisogno di presentazioni: è sempre un dolce raffinato ed elegante che accompagna con grazia ogni tipo di occasione... perchè una bavarese sia doc, bisogna che sia fatta per metà da crema inglese e per l'altra metà da panna montata... gli adattamenti e i rimaneggiamenti nel tempo sono stati comunque tantissimi e un pò per esigenze caloriche, un pò per esercizio di stile e gusto dell'innovazione, ci si è cimentati in ogni tipo di abbinamento e bilanciamento...  è così infatti che sono nate tutte le bavaresi successive, al mascarpone per esempio, oppure ai vari liquori... in questa versione, ho voluto prepararla con il rum aromatizzando così anche i mirtilli e le bacche di Goji e devo dire che sono riuscita nell'intento di ottenere un dolce molto profumato e vellutato da gustare con buona e sana frutta...



venerdì 29 agosto 2014

Torta di fichi freschi, miele e frutta secca

Torta di fichi freschi, miele e frutta secca
...in tutta Italia in questo periodo si raccolgono i fichi.  Queste delizie della natura hanno colori diversi, la loro  consistenza è morbida e il loro  sapore è dolcissimo!!! Sono un dono prezioso dell'estate per dolci, marmellate e biscotti inebrianti... In questi giorni è anche il momento di pensare alle conserve che ci accompagneranno durante l'inverno, ed è così che i fichi diventano i veri protagonisti delle soleggiate tavole di agosto... nel mio caso, i fichi arrivano direttamente dall'orto di famiglia, su una collinetta di Reggio Calabria, dove mio padre ed in qualche occasione anche mia madre, curano questo angolo biologico in cui vengono prodotti pomodori, melanzane, zucchine ed altre infinite meraviglie seguendo i precetti dei nonni che se ne sono sempre occupati...
Direi che è una torta legata al territorio, ci sono i fichi raccolti al mattino e cucinati al pomeriggio, ci sono le mandorle e le noci, frutto di un raccolto di quindici giorni fa, c'è lo Zibibbo fatto un anno fa con qualche grappolo della nostra uva...una torta dai mille profumi che per negli adulti evocherà richiami ai dolci locali  e nei più piccini, un goloso appuntamento con un dolce semplice come i prodotti che lo compongono...


venerdì 11 luglio 2014

Granita di gelsi con panna e brioche

Granita di gelsi con panna e brioche - www.matrimonioincucina.com 

...estate, in alcune zone dell'Italia,  significa raccolta di queste prelibatezze... i gelsi appartengono alla famiglia delle moracee e in botanica si chiamano "morus"... wikipedia insegna che la mora è sia il frutto delle piante del genere Rubus ( mora di rovo) sia il frutto del genere Morus ( la mora di gelso) ... problemi di nomenclatura a parte, uno dei derivati che più si amano di questi frutti, sono le granite!!! Famose le granite siciliane,ma altrettanto ottime le granite di quanti nel tempo, hanno imparato a farle in pasticceria o a casa ormai in tutto lo stivale...




mercoledì 9 luglio 2014

Biscotti greci all'olio ( κουλουρακια λαδιου )

Biscotti greci all'olio ( κουλουρακια λαδιου ) - www.matrimonioincucina.com 

...tra le tante ricette di biscotti che mi piacciono particolarmente, ci sono questi morbidi biscotti all'olio ... la ricetta è di origine Greca... non prevede burro, ma solo olio extra vergine di oliva... la grammatura che mi ritrovo è per circa un kg di farina, quindi verrà una bella quantità di biscotti da conservare fino a dieci giorni ben sigillati in una scatola di latta, dicendo addio a qualunque altro prodotto di origine industriale e avendo la soddisfazione di mangiare in modo artigianale con una ricetta contadina della tradizione greca...


martedì 24 giugno 2014

Crostata con pasta alle mandorle e crema al mascarpone e crema nocciola

Crostata con pasta alle mandorle e crema al mascarpone e crema nocciola

...una torta peccaminosa: una base con una frolla che fa croc, una crema golosa , morbida e vellutata... e  per finire,  mandorle tostate che riprendono la croccantezza della frolla...da provare assolutamente anche per un'occasione speciale...


lunedì 23 giugno 2014

Pasta Brioche doppio impasto

Pasta Brioche doppio impasto- www.matrimonioincucina.com 
 ...potrei dire che fare colazione con un pan brioche fatto in casa non ha prezzo, ma sarei ripetitiva...io vado matta per tutto quello che si prepara in casa con ingredienti di prima scelta perchè sono fermamente convinta che sia un gesto di attenzione ed affetto verso noi stessi e le persone che mangiano con noi... mangiare cercando di scegliere quello di cui ci si alimenta, non pensando solo alla quantità, ma soprattutto alla qualità, mi pare riesca a restituirci quella dimensione del "sano" che ormai manca da tempo perchè siamo circondati da  prodotti artefatti e troppo elaborati, prodotti che hanno come parola chiave il "senza questo e senza quello" e poi sono comunque infarciti di sostanze che potendo scegliere non mangeremmo mai... 



Dosi per circa 10-11 brioches

500 g di farina manitoba oppure w360
8 g di lievito di birra fresco
190 ml di acqua leggermente tiepida ( non oltre i 30°)
80 g di zucchero
100 g di burro a pomata
2 tuorli
i semi di mezza bacca di vaniglia
la buccia di un limone bio
1 cucchiaino di sale fino
1 albume
2 cucchiai di zucchero
granelli di zucchero qb



Pasta Brioche doppio impasto


Preparazione

Sul piano di lavoro o in una planetaria munita di gancio, versare 300 g di farina, il lievito sciolto in poca acqua (presa dalla dose della ricetta), l'acqua restante.

Impastare fino ad ottenere un impasto liscio ed incordato. (con il gancio, procedere a velocità minima o uno per qualche minuto). Coprire la ciotola con della pellicola e lasciare riposare il composto, in forno spento per circa un'ora. Dovrà raddoppiare del proprio volume.

Pasta Brioche doppio impasto

Trascorso il tempo, procedere con il secondo impasto: mescolare la farina restante (200 g), lo zucchero, il burro, i tuorli, il sale, la vaniglia, il limone.

Unire al primo impasto fino ad ottenere un impasto liscio, omogeneo ed elastico.
Far lievitare per 10 minuti.
Rovesciare l'impasto su un piano di lavoro ( non infarinato): ruotare l'impasto usando le mani come se fossero spatole, facendolo ruotare dal resto delle dita al pollice. (incordatura) (ripetere 4-5 volte).
Coprire con della pellicola e lasciare riposare per 40 minuti.

A questo punto, preparare le pezzature: per la brioches, far palline di 50 g ciascuna, disporre su una placca forno rivestita da carta forno.

Per i cornetti, infarinare leggermente il piano, stendere la pasta fino ad ottenere un cerchio di spessore omogeneo. Con un tagliapasta ricavare tanti piccoli triangoli, farcire a piacere e ripiegare su se stessi. (arrotolare dal lato più lungo).

Procedere con l'ultima lievitazione: coprire possibilmente a campana e far lievitare per un'ora e mezza.

Spennellare delicatamente con l'albume e lo zucchero ben miscelati. Cospargere di granella di zucchero.

Infornare in forno già caldo a 180° per circa dieci minuti (devono avere una superficie ambrata).

Sfornare e lasciare intiepidire su una gratella; servire subito oppure conservare in borse di carta in modo da mantenere la morbidezza e l'elasticità della pasta.

Le brioches si possono usare come " panini" e farcire anche direttamente a tavola, con marmellata, crema alla nocciola oppure gelato.

Successo garantito.

Pasta Brioche doppio impasto 




mercoledì 18 giugno 2014

Canestrelli

Canestrelli -www.matrimonioincucina.com 

...sono nel "periodo dei biscotti" !!! Ne sforno in continuazione e mi piace provare sempre nuove ricette!!! Sono convinta che far colazione con biscotti homemade, sia impagabile!!! Ingredienti di prima qualità e  niente grassi idrogenati per una bontà che si conserva a lungo ben sigillata in una scatola di latta che darà il  buongiorno in compagnia di  un caffè!!!


venerdì 6 giugno 2014

Biscotti con farina di riso e vaniglia

Biscotti con farina di riso  e vaniglia - www.matrimonioincucina.com
...quando guardo questa foto mi vengono in mente quei cinque minuti di tregua che si hanno quando ci si ferma davanti ad un the e a dei biscotti semplicissimi fatti in casa...sono pochi minuti di pausa che ricaricano e danno un attimo di positività per continuare nelle nostre arzigogolate vite...




giovedì 29 maggio 2014

Torta con pesche sciroppate e pinoli

Torta con pesche sciroppate e pinoli - www.matrimonioincucina.com

...per ogni colazione o merenda che si rispetti andrà benissimo questa morbida e succosa torta da fare anche con le pesche fresche durante l'estate, ma se la voglia arriva e non è ancora periodo, ecco che la frutta sciroppata arriva in soccorso...