giovedì 11 dicembre 2014

Brownie al cioccolato fondente e frutta secca



...potrei tediarvi con tanti pensieri che si interpongono tra me e queste Feste ( ???) in arrivo, ma non sarebbe giusto per nessuno, perchè la premessa del blog è trovare un angolo di serenità come mi sono sempre detta. Per cui, così sia e si parli di cristalli zuccherini che con questi brownie allietano la colazione per qualche giorno ( se non si è troppo golosi da far fuori tutto prima )...
l'origine dei brownie è americana, qualcuno la rimanda alla città di Boston e nella maggior parte dei racconti, l'origine è da ricercare nella festa di Halloween e nei dolcetti che si preparano in occasione dello scambio di dolciumi, scherzetti e spiritelli che fluttuano nella notte di Ognissanti...
Di sicuro, si può dire che si tratta di una torta soffice che si taglia in cubotti da spolverare di zucchero a velo, che si presta ad infinite varianti e che per me che amo il cioccolato fondente, fa rima con momento di dolcezza cioccolatosa che mi dia carica ed energia per essere positiva o tentare di esserlo anche quando non si è così naturalmente...quindi bando alle ciance e via a pesare gli ingredienti...





brownie



Dosi per uno stampo quadrato da cm 24

Ingredienti

200 g di farina bianca
150 g di burro
150 g di zucchero
100 g di cioccolato fondente a pezzetti ( io ho usato  fondente 70% )
100 g frutta secca mista ( nocciole, mandorle, pinoli...)
4 uova
i semi di mezza bacca di vaniglia
30 g di cacao amaro
un pizzico di sale
mezzo cucchiaino di lievito per dolci


brownie, food porn, dolcetto, cake



Preparazione

Accendere il forno a 180° in modalità statica.

Fondere il cioccolato e il burro a fiamma lenta ( oppure a microonde con piccoli colpi di calore a potenza bassa).

Mescolare in una ciotola zucchero uova, burro e cioccolato fusi.


brownie


Aggiungere  ( setacciandoli) il cacao amaro, la farina ed il lievito; mescolare delicatamente.
Ultimare con il sale e la frutta secca tagliata grossolanamente a coltello.

brownie

brownie


Foderare uno stampo quadrato da 24 cm con carta forno bagnata leggermente e strizzata.

brownie


Infornare a 180° per 35- 40 minuti.
Sfornare, lasciare intiepidire, cospargere di zucchero a velo e servire.

brownie


I brownie si mantengono morbidi anche una settimana se coperti a campana o se tenuti in una scatola di latta.
brownie


Sono perfetti per una pausa con un the, un caffè o un ginseng!!!



brownie



Sono facilissimi da preparare!!!

brownie


Sono perfetti anche per un brunch oppure per il buffet di una festicciola!


brownie




17 commenti:

  1. no io non posso frequentare le food blogger come te, mi viene l'acquolina solo a vederlo, passo a mio marito :))
    carmen

    RispondiElimina
  2. Questa è musica per le mie orecchie. Lo proverò di sicuro. ... Grazie e buone feste

    RispondiElimina
  3. Questa è musica per le mie orecchie. Lo proverò di sicuro. Grazie mille e buone feste.

    RispondiElimina
  4. e dopo aver letto questo post.....sono aumentata ancora di peso solo a leggere la bonta' di questa ricetta.
    mmmm ricetta da segnare. grazie mille
    un saluto

    RispondiElimina
  5. Che meraviglia di ricetta! E sono anche facili da fare. Devo provarli!

    RispondiElimina
  6. una buona ricetta per le feste,grazie
    un abbraccio Graziella

    RispondiElimina
  7. ...noooooo queste foto istigano uno spuntino di mezzanotte al più presto!!! ...sembrano buonissimi!!!

    RispondiElimina

Grazie mille per la Tua visita su Matrimonio in Cucina.
Sarò felice di rispondere a commenti, curiosità, domande o semplicemente ai Vostri saluti ^__^