mercoledì 24 dicembre 2014

Pizza Gourmet con mascarpone nell'impasto

pizza, gourmet, mascarpone, pesto di capperi
... insomma, siamo arrivati anche quest'anno alla vigilia di Natale!Prima che inizi a ripetere retoricamente che il tempo vola e non mi sembra siano passati 365 giorni  dall'ultima natività passata con 39 di febbre fissa e costante, sarà il caso che io faccia un mea culpa per essere stata così assente dal blog: una settimana abbondante e zero ricette e/o  post in tema con il periodo! Non è una trovata anticonformista, ma semplicemente mancanza  di tempo fisico e mentale...quando  il cuore, le mani e la mente sono impegnati in altro, non c'è calendario che tenga... Adesso scrivo il mio post dal treno: Roma arrivo!!! E poi Reggio arrivo!!! Questo giro niente aereo, ma classica freccia argento  che almeno mi fa guardare un pò di panorama, mi consente di tenere acceso il telefono e ha quasi gli stessi tempi dell'aereo tra controlli e imbarco (almeno fino a Roma certo....!!!)
...Oggi è una giornata nebbiosa e fredda, a breve inizierò a vestirmi come l'uomo delle nevi, non ne posso più di essere sempre lì a lamentarmi dell'inverno. In ogni caso, la ricetta di questo post, si adatta ad una festa, che sia Natale, Capodanno, un buffet di una domenica qualunque, vale la pena di provarla, è molto semplice, delicata e saporita. Ho usato anche qualche cucchiaino di nduja, ma volendo si può omettere e rendere la pizza vegetariana...Non mi resta che fare gli Auguri più sinceri a tutti quelli che passeranno dal blog in questi giorni... Un caro Augurio. Buon Natale!!!





pizza, gourmet, Natale, festa, amici, famiglia, buffet, cipolla di Tropea, mascarpone, pesto di capperi


Dosi per una leccarda da forno da 60 cm

Ingredienti

per la pasta

200 g di farina Manitoba
100 g di semola rimacinata di grano duro
80 g di fioretto di polenta ( farina di mais di grana fine)
360 g di acqua
1 cucchiaino di lievito secco in polvere
1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
250 g di mascarpone
2,5  cucchiaini di sale
1 cucchiaino di miele chiaro


per la farcia

pesto di capperi ( frullare 200 g di capperi sotto sale, 3 cucchiai di olio evo, 100 g di ricotta, pepe)
qualche cucchiaio di nduja spalmabile ( salamino piccante in alternativa)
300 g di provolone piccante
4 cipolle di Tropea
2 cucchiai di zucchero di canna
un cucchiaio di aceto 
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
origano facoltativo


pizza, gourmand, buffet, party




Preparazione


Sul piano di lavoro versare le farine, praticare un foro con le dita in centro e versare il miele, il mascarpone, l'olio,  il lievito. Iniziare ad impastare ed aggiungere gradatamente l'acqua ed il sale.

Una volta ottenuto un impasto omogeneo, lasciare riposare la pasta per un'oretta in una terrina coperta da un panno umido.

Intanto che la pasta riposa, preparare la farcia: sbucciare, lavare ed affettare la cipolla rossa e versarla in una pentola con un giro abbondante di olio.
Lasciare ammorbidire a fuoco dolce per qualche minuto, quindi aggiungere l'aceto e lo zucchero.
Lasciare evaporare l'aceto e mescolare. Tenere un attimo da parte. (ci vorranno circa 15-20 minuti).

Con un frullatore o un minipimer, preparare un'emulsione con la ricotta, i capperi, l'olio ed il pepe.
Accendere il forno a 250° in modalità ventilata.


pizza


Infarinare il piano di lavoro e stendere la pasta con un mattarello.
Ungere una teglia e posizionare la pasta. Farcire distribuendo il provolone, la cipolla caramellata, il pesto di capperi e la nduja.

Infornare in forno caldissimo per una decina di minuti ( fino a quando diventa dorata e croccante).
Sfornare e completare a piacere con un filo di olio crudo e origano.
Portare in tavola caldissima e gustare.

Pizza






6 commenti:

Grazie mille per la Tua visita su Matrimonio in Cucina.
Sarò felice di rispondere a commenti, curiosità, domande o semplicemente ai Vostri saluti ^__^