Carciofini sott'olio - www.matrimonioincucina.com |
...quando si apre una boccetta di carciofini sott'olio, ci si domanda sempre perchè non se n'è fatte ancora e ancora!!! Sono davvero troppo sfiziosi e uno tira l'altro!!!Vanno bene per arricchire un antipastino di formaggi oppure una polentina morbida o ancora una semplice bruschetta!!!Sta di fatto che è davvero facile prepararli, bisogna solo avere un pò di pazienza per sterilizzare bene i vasetti ed il gioco è fatto...
Dosi per un kg di carciofi
Ingredienti:
un kg di carciofi
mezzo litro di aceto di mele oppure di vino bianco
mezzo litro di acqua
3 limoni
sale qb
olio extra vergine di oliva qb
aglio, peperoncino fresco, menta, prezzemolo, erba cipollina ( a piacere: facoltativi)
Carciofini sott'olio - www.matrimonioincucina.com |
Preparazione
Innanzi tutto, pulire i carciofi eliminando le foglie esterne più coriacee, il gambo nella parte più dura, le punte pungenti ( tagliare all'incirca due, tre dita dalla punta). Tagliare in due i carciofini e privarli del "fieno" in centro. Tuffare subito i carciofini in abbondante acqua acidulata con il succo dei limoni.
Carciofini sott'olio - www.matrimonioincucina.com |
Sterilizzare i barattoli e i tappi scelti: basterà un ciclo di lavastoviglie alla temperatura più elevata oppure metterli a bollire in una capiente pentola di acqua e lasciarli asciugare capovolti.
Carciofini sott'olio - www.matrimonioincucina.com |
Quindi, in una capiente pentola, fare bollire l'acqua e l'aceto, aggiungere una bella presa di sale ed i carciofini scolati dalla loro acqua di gestazione. Dal momento del bollore, i carciofi devono bollire 3 minuti.
Scolare i carciofini ed adagiarli su un panno di cotone per farli asciugare.
Carciofini sott'olio - www.matrimonioincucina.com |
Non appena saranno freddi e asciutti, versare un pò di olio nel vasetto ( la dimensione dei vasetti è facoltativa: in vasetti più piccoli si possono regalare o abbellire con stoffe diverse).
Disporre i carciofini adagiandoli uno sull'altro, non facendo troppa pressione, ma scuotendo di tanto in tanto il barattolo per evitare il formarsi di bolle d'aria.
A piacere si può aggiungere prezzemolo, menta, erba cipollina, aglio e peperoncino.
Continuare fino a raggiungere il colmo , aggiungere altro olio e chiudere.
Dopo qualche giorno controllare il livello dell'olio: se ne occorresse altro, aggiungere e chiudere bene aggiungendo un'etichetta oppure abbellendo con centrini di stoffe antiche e chiudendo con spago o rafia.
Conservare al riparo dalla luce diretta del sole e consumare almeno dopo 15 giorni.
Carciofini sott'olio - www.matrimonioincucina.com |
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie mille per la Tua visita su Matrimonio in Cucina.
Sarò felice di rispondere a commenti, curiosità, domande o semplicemente ai Vostri saluti ^__^