venerdì 20 settembre 2013

Gazpatcho rivisitato con pollo ai ferri ed uova sode

Gazpatcho Matrimonio in Cucina
...non c'è ricetta più veloce, saporita e colorata di questa!!! Tutto il mondo conosce il gazpatcho spagnolo e soprattutto andaluso. Nella mia ricetta, l'ho riadattato secondo le tradizioni estive dell'Italia meridionale. La ricetta tradizionale, prevede cetrioli, peperoni, cipolla, pomodori, erbette e pane raffermo. Io ho preparato il mio gazpatcho con il cipollotto fresco, i pomodori, il cetriolo, il prezzemolo, il pepe rosa, l'olio, il sale, la frisella e l'aceto di mele. L'ho servito con del pollo ai ferri aromatizzato alle erbette e le uova sode. Semplice, saporito e proteico!!!
Buon appetito!!!






Dosi per 4 persone

Ingredienti:

- 3 petti di pollo
- un mazzetto di erbette aromatiche 
- il succo di mezzo limone
- 4 uova
- 4 pomodori
- 2 cetrioli 
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 2 cipollotti
- qualche chicco di pepe rosa
- 5 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 3 cucchiai di aceto di mele
- 3- 4 friselle ( oppure 2 panini piccoli raffermi passati al grill per qualche minuto)
- sale qb 



Preparazione:

Lavare e sbucciare tutte le verdure.

Inserire nella ciotola di un mixer munito di lama universale, le verdure, il pane, l'olio e l'aceto. ( Se bisogna preparare tanto gazpatcho, dividere gli ingredienti e frullare in due o più riprese per non sovraccaricare la lama e il contenitore). Frullare e mettere in frigo qualche minuto.

In un pentolino, mettere le uova dopo averle lavate, aggiungere abbastanza acqua fino a coprirle e far passare, dal momento del bollore dai 6 agli 8 minuti, scolare e passare sotto l'acqua fredda per facilitare l'estrazione del guscio. "Sbucciare" le uova e tenerle un attimo da parte.

Tagliare a fettine sottili il pollo, far scaldare una piastra di ghisa oppure una padella, adagiarvi il pollo,mescolare, quindi aggiungere il sale, qualche erbetta aromatica e il succo di mezzo limone.

Impiattare dividendo le uova in due calotte, distribuendo il pollo su ciascun piatto e tanto fresco e colorato gazpathco. Accompagnare con qualche crostino.


Note:

Il gazpatcho può avere densità diverse. Si può presentare come zuppa fredda, magari servita in coccio, ed in questo caso le verdure si tritano a coltello più grossolanamente. Ancora, può essere servito quasi da bere, con addirittura cubetti di ghiaccio, e la consistenza, in questo caso, sarà molto liquida.
Di volta in volta, a seconda dell'occasione, può variare il modo di presentarlo e gli accostamenti da fare.
Sicuramente, il gazpatcho in qualunque versione, sarà molto fresco e piacevole per ogni abbinamento scelto.


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie mille per la Tua visita su Matrimonio in Cucina.
Sarò felice di rispondere a commenti, curiosità, domande o semplicemente ai Vostri saluti ^__^