martedì 24 settembre 2013

Involtini di melanzana ai ferri con prosciutto crudo e provolone dolce

Involtini di Melanzana - Matrimonio in Cucina
...questi involtini si preparano molto velocemente, sono un'esplosione di sapore e con la crosticina così invitante non si può assolutamente rifiutare il bis!!! 
Ho deciso di usare il prosciutto crudo, perchè all'interno dell'involtino, resta comunque molto umido e non corre il rischio di seccarsi e rilasciare eccessiva sapidità che renderebbe poco equilibrato il piatto. 
Detto questo, buon appetito!!!















Dosi per 8 involtini

Ingredienti:

- una melanzana grande tonda 
- 8 fette  di prosciutto crudo
- 16  fette di provolone dolce
- 1 spicchio di aglio
- qualche goccia di Tabasco
-  qualche ciuffetto di rosmarino
- sale, pepe nero, pan grattato ed olio extra vergine di oliva qb



Involtini di Melanzane - Matrimonio in Cucina

















Preparazione:


Preparare un'emulsione di olio extra vergine di oliva, tabasco, sale, pepe nero e mescolare con lo spicchio di aglio e il rametto di rosmarino. Eliminare il rosmarino e l'aglio. Tenere un attimo da parte.

Involtini di Melanzana - Matrimonio in Cucina
















Eliminare il picciolo della melanzana, lavarla e tagliarla a fette piuttosto sottili.

Far scaldare una padella e fare arrostire la melanzana: basterà  qualche minuto per lato.

Passare ogni fettina nell'emulsione di olio preparata in precedenza.

Accendere il forno, in modalità ventilata a 180 °.

Rivestire una pirofila da forno con un pò di alluminio per evitare che gli involtini si attacchino alla teglia.

Su ogni fettina di melanzana, distribuire una fetta di provolone ed una di prosciutto.
Arrotolare ed adagiare nella teglia da forno. Mettendo gli involtini uno vicino all'altro.
Non occorrono stuzzicadenti o altro per bloccare. Gli involtini così distribuiti non si apriranno. Completare mettendo all'esterno, una fetta di provolone,  una manciata di pan grattato e un filo d'olio su ogni involtino





Matrimonio in Cucina

www.matrimonioincucina.com 

www.matrimonioincucina.com















































Infornare fino a quando gli involtini non avranno assunto un bel colore dorato e saranno diventati croccanti:
serviranno una decina di minuti.

Impiattare subito e servire gli involtini con qualche rametto di rosmarino.

Matrimonio in Cucina

www.matrimonioincucina.com 






9 commenti:

Grazie mille per la Tua visita su Matrimonio in Cucina.
Sarò felice di rispondere a commenti, curiosità, domande o semplicemente ai Vostri saluti ^__^