martedì 17 settembre 2013

Melanzane arrostite con salsa profumata

Melanzane profumate di Matrimonio in Cucina
...finchè le melanzane sono di stagione, è sempre un piacere utilizzarle in cucina.  
In questa ricetta semplicissima e rapida, le ho fatte arrostite e condite con un'emulsione profumata di olio extra vergine di oliva, tabasco, aceto di mele biologico, paprika dolce in polvere, sale, pepe nero macinato fresco, aglio e rosmarino fresco. Ci stanno benissimo anche foglioline fresche di menta, maggiorana, origano, prezzemolo, basilico...

Buon appetito a tutti.








Dosi per 4 persone

Ingredienti:

- 2 melanzane tonde grandi
- 2 spicchi di aglio
- 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 3 cucchiai di aceto di mele biologico
- qualche goccia di Tabasco
- una spolverata leggera di paprika dolce in polvere
- sale fino qb 
- 1 ciuffo di erbe aromatiche a scelta tra rosmarino, menta, origano fresco, maggiorana, prezzemolo, basilico


Melanzane arrostite Matrimonio in Cucina

















Preparazione:


 In una capiente ciotola, preparare l'emulsione per condire le melanzane quando saranno cotte:
mescolare con una forchetta oppure una frusta da cucina, l'olio , l'aceto, gli aromi, lo spicchio d'aglio, il sale.


Lavare le melanzane, affettarle a fette larghe abbastanza sottili.

Mettere una padella o una bistecchiera sulla fiamma media, lasciarla ben riscaldare senza aggiungere olio.

 Procedere con la cottura delle melanzane.

Adagiare le fettine sulla padella calda, lasciare qualche minuto, girare per far cuocere l'altro lato. Basterà qualche minuto per lato: le melanzane saranno pronte quando il bianco interno, sarà diventato leggermente giallo, quasi abbrustolito, non bruciato.



Matrimonio in Cucina


















Passare ogni fetta nell'emulsione, per ciascun lato, lasciare scolare la fetta ed adagiarla sul piatto di portata.
Procedere così fino all'esaurimento degli ingredienti.

Il condimento eventualmente rimasto, va distribuito sul piatto da portata.
Ultimare con le erbette fresche e lasciare il frigo almeno per un quarto d'ora.

Le melanzane preparate così sono davvero ottime anche il giorno dopo.

Ottime per accompagnare una bella grigliata  di carne, di  pesce o di formaggi.

Molto golose da mangiare con una buona mozzarella di bufala.


www.matrimonioincucina.com 




2 commenti:

Grazie mille per la Tua visita su Matrimonio in Cucina.
Sarò felice di rispondere a commenti, curiosità, domande o semplicemente ai Vostri saluti ^__^