sabato 1 febbraio 2014

Torta zuccherata Sorelle Simili

Torta zuccherata Sorelle Simili - Matrimonio in Cucina
...una colazione profumata? una morbida merenda? festicciola dei bambini? l'occasione sceglietela voi, ma questo dolcetto morbido a base di pan brioche, si adatta a molti momenti...non servono presentazioni per le Sorelle Simili, la ricetta è loro...si può anche fare ripieno ( diventa però il cosidetto "Danubio") oppure mangiare così, "al naturale" per assaporare senza distrazioni una pasta profumata ed elastica...Serve un pò di tempo per farlo, ma lo merita tutto...







Dosi per uno stampo da 32 cm 

Ingredienti:

per il Lievitino

150 g di farina Manitoba
20 g di lievito di birra
80 g di latte

per l'impasto

450 g di farina 0 
200 g /ml di acqua
3 tuorli
4 cucchiai di zucchero ( la ricetta ne indica 2, ma io ne metto 4 )
1 cucchiaino di sale
 la scorza grattugiata di un limone
 100 g di burro a temperatura ambiente tagliato a cubetti ( per l'impasto)
50 g di burro fuso per ungere le palline

per la glassa

150 g di zucchero a velo
3 cucchiai di albume
1 cucchiaio di rum

zuccherini qb per decorare


Torta zuccherata Sorelle Simili - Matrimonio in Cucina





















Preparazione


Innanzi tutto preparare il lievitino: Impastare velocemente in una ciotola, la farina, il latte, il lievito.
Coprire con della pellicola e lasciare lievitare in forno spento per un'ora ( fino al raddoppio del suo volume).
( io ho usato la ciotola della planetaria perchè dopo ho continuato l'impasto con il gancio)

Pronto il lievitino, nella stessa ciotola, versare l'acqua e sciogliere  il lievitino ( a mano, come si si sbriciolasse un cubetto di lievito di birra).

Quindi aggiungere i tuorli, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone, e iniziare a lavorare delicatamente con la punta delle dita ( se si fa con planetaria, montare il gancio ed azionare a velocità uno) aggiungere poco a poco la farina e un cubetto di burro per volta ( ci vorranno circa 15 minuti per incorporare tutto il burro).

Non appena l'impasto ha assorbito tutto il burro è pronto per la prima lievitazione: deve riposare in forno spento per circa un'ora in  una ciotola unta di burro e coperta da pellicola.

Foderare di carta forno lo stampo da forno.
Preparare il burro fuso.

Trascorso il tempo di lievitazione, rovesciare l'impasto su un piano da lavoro e dividerlo in sedici parti uguali.

Lavorare leggermente ogni parte e formare 16 palline: disporle sulla pirofila lasciando un pò di spazio perchè le palline cresceranno durante l'ultima lievitazione.
Spennellare ogni pallina con il burro.



















Coprire con una capace e larga ciotola e mettere in forno spento per l'ultima lievitazione per circa mezz'ora.



















Riscaldare il forno e cuocere in forno caldo per 30 minuti a 200° ( se dovesse diventare troppo scuro, coprire con un foglio di alluminio).


Sfornare, preparare la glassa mescolando lo zucchero a velo, l'albume e il rum e pennellare le palline.
Guarnire con zuccherini a piacere.

Il dolce è ottimo sia tiepido, sia per un paio di giorni successivi se conservato sotto una campana di vetro o dentro un sacchetto di carta per pane.



Torta zuccherata Sorelle Simili - Matrimonio in Cucina

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie mille per la Tua visita su Matrimonio in Cucina.
Sarò felice di rispondere a commenti, curiosità, domande o semplicemente ai Vostri saluti ^__^