mercoledì 21 maggio 2014

Fregola sarda con cozze ed asparagi in cocotte

Fregola sarda con cozze ed asparagi in cocotte  - www.matrimonioincucina.com 

... amo la fregola sarda, questo suo essere pasta con carattere, con quella tostatura che non la fa somigliare a nient'altro...mi piace servirla in cocottine adorabili in cui si raccoglie il sughetto... devo dire che l'abbinata asparagi e cozze, l'ho trovata particolarmente fortunata...un bel fumetto di pesce ed il gioco è fatto...





Dosi per 4 persone

Ingredienti


per il fumetto 

testa e lische di branzino ( oppure altro pesce di pezzatura media)
1 carota
1 cipollotto
1 bicchiere di vino bianco fermo
2 spicchi di aglio
2 gambi di sedano
sale, olio extra vergine di oliva qb 
3 litri e mezzo di acqua fredda

per il sugo

1 kg di cozze
200 g di asparagi verdi 
2 bicchieri di  acqua
500 g di fregola sarda
pepe nero macinato fresco qb
basilico fresco qb
2 spicchi di aglio
1 peperoncino fresco
qualche gambo di prezzemolo
1 bicchiere di vino bianco fermo



Fregola sarda con cozze ed asparagi in cocotte  - www.matrimonioincucina.com 

Fregola sarda con cozze ed asparagi in cocotte  - www.matrimonioincucina.com 

Fregola sarda con cozze ed asparagi in cocotte  - www.matrimonioincucina.com 


Preparazione

Dedicarsi per prima cosa al fumetto:

in una pentola grande e capiente aggiungere le lische sciacquate in precedenza, la cipolla tagliata a metà, la carota tagliata grossolanamente e l'olio. A fiamma media, far appassire tutto per qualche minuto, poi aggiungere il vino per deglassare, lasciare sfumare, aggiungere l'acqua. Portare a bollore e lasciar cuocere a fuoco lento per un'oretta circa.

Pulire le cozze una per una eliminando il bisso ( l'erbetta verde) con un coltellino e strofinandole per eliminare le impurità. Sciacquare le cozze con abbondante acqua corrente e farle schiudere in una padella piuttosto larga e capiente con aglio, peperoncino, vino bianco e i gambi di prezzemolo: coprire con un coperchio e a fiamma media, fare schiudere i frutti di mare. Quindi filtrare il sughetto ottenuto ed eliminare le cozze rimaste chiuse. Sgusciare la maggior parte dei frutti avendo cura di tenere qualche cozza con il guscio per la decorazione. Tenere un attimo da parte.

Spuntare gli asparagi: tenere le punte lavate da parte. Con un pelapatate eliminare lo strato più coriaceo di ogni asparago, lavare e tagliare a rondelline. Pulire il cipollotto eliminando le estremità, sciacquare, tagliare grossolanamente. In una padella aggiungere il cipollotto e gli asparagi: aggiungere un bel giro di olio.
Lasciar cuocere a fiamma media per qualche minuto. Aggiungere  l'acqua e coprire.
Trascorsi 8-10 minuti, scoperchiare e aggiungere le punte, salare e pepare, mescolare e lasciare ridurre il sugo.

Fregola sarda con cozze ed asparagi in cocotte  - www.matrimonioincucina.com 

Fregola sarda con cozze ed asparagi in cocotte  - www.matrimonioincucina.com 

Fregola sarda con cozze ed asparagi in cocotte  - www.matrimonioincucina.com 



In una capiente padella alta e larga ( abbastanza da contenere la fregola con il brodo) far dorare aglio e olio.
Versare la fregola e mescolare. Aggiungere il  liquido delle cozze, circa un litro di brodo bollente filtrato e cuocere a seconda del tempo indicato sulla confezione, aggiungendo altro brodo non appena il precedente viene assorbito. Una volta che la fregola è pronta, aggiungere le cozze e gli asparagi. Mescolare e servire subito.

Fregola sarda con cozze ed asparagi in cocotte  - www.matrimonioincucina.com 

Fregola sarda con cozze ed asparagi in cocotte  - www.matrimonioincucina.com 





Nessun commento:

Posta un commento

Grazie mille per la Tua visita su Matrimonio in Cucina.
Sarò felice di rispondere a commenti, curiosità, domande o semplicemente ai Vostri saluti ^__^