martedì 20 novembre 2012

Torta di farina integrale, nocciole e marmellata

Torta di farina integrale, nocciole e marmellata
..era un pò che volevo fare questa torta! Leggevo la sua ricetta sempre sul retro della farina integrale che compravo per fare il pane.
E finalmente l'ho provata. Ringrazio la ricetta della Farina Integrale Fior di Molino.
Il risultato è stato un dolce rustico, ricco, che consiglio proprio per le fredde mattine invernali. Ci sono le nocciole, c'è la marmellata, veramente una carica di sana energia!!!









Ingredienti

- 300 gr di farina integrale
- 100 gr di farina 00
- 1 cucchiaino di bicarbonato
- 200 gr di zucchero
- 4 uova intere
- 100 gr di olio di mais
- 200 gr di nocciole o mandorle tritate
- 1 pizzico di cannella
- latte qb
- 1 bustina di lievito per dolci



Torta di farina integrale, nocciole e marmellata



















Torta di farina integrale, nocciole e marmellata





















Torta di farina integrale, nocciole e marmellata












Preparazione:

Ho imburrato e infarinato una tortiera a cerniera del diamentro di 24 cm. Ho acceso il forno per farlo scaldare a 180°.

Ho usato una planetaria, ma è un'operazione che può essere fatta benissimo con una frusta elettrica.

Ho lavorato le uova intere con lo zucchero fino a quando ho ottenuto un composto spumoso.

Ho aggiunto le nocciole che avevo in precedenza tritato con un minipimer.

Ho setacciato la farina bianca, il bicarbonato, e il lievito.
Li ho uniti al composto di uova, zucchero e nocciole.
Continuando a mescolare, ho aggiunto l'olio, la cannella e la farina integrale non setacciata.

Ho aggiunto un po' di latte per rendere l'impasto un po' più morbido.

Ho versato il composto nello stampo che avevo in precedenza imburrato e infarinato, e ho infornato a 180° per 30/35 minuti. Ho fatto la prova spiedino: la torta era asciutta. L'ho sfornata e ho lasciato raffreddare per un'oretta. A questo punto, ho aperto lo stampo a cerniera, ho impiattato e con un coltello a seghetta, l'ho tagliata in orizzontale a circa metà della sua altezza e l'ho farcita con marmellata di fragole. Ho rimesso il disco di torta su quello appena farcito di marmellata. Ho spolverizzato con lo zucchero a velo e l'ho servita. La torta si mantiene intatta per diversi giorni. E' bene assicurarsi di conservarla ben coperta perchè non si secchi. E' una torta molto adatta ad una prima colazione sana oppure ad accompagnare un the caldo servito con un cucchiano di miele.


Torta di farina integrale, nocciole e marmellata

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie mille per la Tua visita su Matrimonio in Cucina.
Sarò felice di rispondere a commenti, curiosità, domande o semplicemente ai Vostri saluti ^__^