Torta di Mele con farina integrale e scorza d'arancia |
Il risultato mi ha proprio soddisfatto: si mantiene profumata per qualche giorno, va benissimo per un the pomeridiano oppure una sana colazione al mattino per iniziare la giornata con la marcia giusta.
Ingredienti:
Dosi per uno stampo a cerniera del diametro di 24 cm
- 2 mele golden
- 5 uova
- 300 gr di farina 00
- 100 gr di farina integrale
- 150 ml di latte
- 1 bustina di lievito per dolci ( 7 gr di quello secco)
- 200 gr di zucchero
- 100 ml di olio di semi di girasole
- la scorza di un'arancia grattugiata
- il succo di un limone biologico
- un pizzico di cannella in polvere
- burro e farina per imburrare e infarinare lo stampo
Torta di Mele con farina integrale e scorza d'arancia |
Preparazione:
Ho acceso il forno a 180 ° per farlo scaldare.
Ho imburrato e infarinato lo stampo: l'ho tenuto da parte.
Ho tagliato le mele più o meno allo stesso spessore, e le ho lasciate a riposare nel succo di limone per evitare di farle ossidare, quindi diventare scure.
Ho grattugiato la scorza di un'arancia e l'ho tenuta da parte.
Ho separato i tuorli dagli albumi.
Con una frusta elettrica, ho montato gli albumi a neve ferma e li ho tenuti da parte.
Sempre con una frusta elettrica, ho mescolato i tuorli con lo zucchero fin quando non hanno raddoppiato il loro volume: il composto è diventato soffice, alto e pieno di aria.
A questo punto, ho aggiunto alla crema di tuorli e zucchero, il latte, l'olio, la scorza di arancia, le farine e il lievito, ho mescolato.
Ho unito anche gli albumi montati a neve ferma montando a mano, dal basso verso l'alto per non smontarli.
Ho messo tutto nello stampo a cerniera precedentemente imburrato e infarinato.
Ho scolato le mele dal succo di limone e le ho inserite dall'alto distribuendole per tutta la larghezza dello stampo.
Ho infornato per 50-60 circa minuti nella parte bassa del forno, a 180 ° in modalità statica.
Dopo 50 minuti ho fatto la prova stuzzicadenti, la torta era ancora leggermente umida:
l'ho coperta con un foglio di alluminio per non farla diventare scura e l'ho lasciata asciugarsi ancora 10 minuti a 180 °, dopo ho aperto il forno e ho lasciato la torta a riposare: l'ho sfornata dopo un'altra mezz'oretta.
Il giorno stesso era molto buona, ma il meglio, lo ha dato il giorno successivo, quando i sapori e i profumi si erano ben uniti ed amalgamati.
Torta di Mele con farina integrale e scorza d'arancia |
Torta di Mele con farina integrale e scorza d'arancia |
Buonaaaaaaaaaa,provero' a farla.
RispondiEliminaGrazie per la ricetta
Bene bene Luisa, aspetto di sapere che ne pensi. Buona preparazione, ma soprattutto, buona colazione :-) A presto.
Elimina