| Caserecce integrali al pomodoro fresco |
In questo periodo, i pomodori sono dolcissimi e le varianti per improvvisare un piatto di pasta al pomodoro fresco, sono infinite - mamma docet!!!
Dosi per 4 persone:
- mezzo kg di Caserecce integrali Garofalo
- 350 gr circa di pomodorini ( datterini oppure piccadilly)
- 1 cipolla dorata
- 1 spicchio di aglio
- un bicchiere e mezzo di acqua naturale
- 3 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- sale qb
- facoltativo grana grattugiato alla fine
| Caserecce integrali al pomodoro fresco |
Preparazione:
Ho lavato i pomodori sotto l'acqua corrente, li ho tagliati a metà e li ho messi in una capiente pentola a cui ho aggiunto l'olio, la cipolla sbucciata, lavata e tagliata a metà. l'aglio ( sbucciato, lavato e tagliato a metà) e il sale.
| Caserecce integrali al pomodoro fresco |
Ho acceso il fuoco, lasciato andare a fiamma vivace qualche minuto, aggiunto l'acqua a temperatura ambiente, per abbassare la temperatura del pomodoro e dell'olio ed evitare di farli friggere.
| Caserecce integrali al pomodoro fresco |
Ho mantenuto la fiamma piuttosto vivace e ho spento dopo dieci minuti.
Ho trasferito il sughetto dentro un bicchiere di plastica stretto e lungo ( in modo da non sporcare con il mini pimer) ed ho frullato il tuttto con un frullatore ad immersione (mini pimer).
| Caserecce integrali al pomodoro fresco |
| Caserecce integrali al pomodoro fresco |
Ho cotto le caserecce Garofalo integrali in abbondante acqua salata, per il tempo indicato sulla confezione, ho scolato ed ho condito la pasta, servendola subito in tavola.
| Caserecce integrali al pomodoro fresco |
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie mille per la Tua visita su Matrimonio in Cucina.
Sarò felice di rispondere a commenti, curiosità, domande o semplicemente ai Vostri saluti ^__^